Skip to content

Methods to decrease childbirth pain – Italian version

Learn how to decrease labor pains

  • Benvenuti al sito “parto senza dolore” – analgesia epidurale per il vostro travaglio
  • Dolore da travaglio di parto
  • IntesidadIntensita’ del dolore da travaglio
  • Metodi per diminuire l dolore
    • Riduzione del dolore attraverso farmaci per via endovenosa
    • Nitrous Oxide
    • Anestesia regionale
    • CUAL Qual e’ meglio?
  • Metodi alternativi per la riduzione del dolore durante il travaglio
    • Aromaterapia
    • Ipnoterapia
    • Lamaze
    • Bagni
    • Agopuntura
    • Stimolatori nervosi elettrici transcutanei (TENS)
    • Contatto e Massaggi
    • Movimenti materni e cambiamenti di posizione
  • Tipi di anestesia regionale per ridurre il dolore associato al travaglio e al parto.
    • Veri tipi di anestesia
    • Epidurale o spinale… …. Cosa sono?
      • Colonna vertebrale.
      • Anatomia dell’anestesia epidurale e spinale.
    • Come mi posiziono per l’inserzione dell’a epidurale?
    • Tecnica per l’ inserzione dell’ epidurale per il travaglio.
  • Cosa succede dopo che la peridurale viene inserita?
    • Monitoraggio continuo
    • La peridurale infuenza la mia pressione arteriosa?
    • Fini dell’ analgesia peridurale
    • Monitoraggio della riduzione del dolor
  • o que querías saber – Epidurals?
    • Anestesia combinada espinal-epidural
    • Analgesia epidurale controllata dalla paziente
    • Epidurale ambulante
    • Quando posso avere l’ epidurale?
    • Que procedimientos afectan menos al bebe?
    • Effetti della riduzione del dolore sul progredire del travaglio.
      • Dettagli – Effetti della riduzione del dolore sul progredire del travaglio.
    • Che problema c’e’ se mangio o bevo il travaglio e il parto?
    • La peridural afecta la lactancia?
    • L’epidurale puo’ provocare febbre?
    • Tatuaje
  • preocupaciones comunes
    • Avete paura degli aghi?
    • Avete paura di non star ferme durante posizionamento della?
  • Complicanze ed effetti collaterali associati all’ anestesia regionale.
  • Preguntas Frecuentes (FAQ’s)
  • Parto cesareo
    • Spinale/epidurale/combinazione delle due
    • Anestesia generale per il parto cesareo.
    • Controllo del dolore post-operatorio dopo parto cesareo.
  • About Bhavani Shankar Kodali MD
  • Toggle search form

Aromaterapia


L’aromaterapia, come metodo per aiutare a ridurre lo stress del parto, ha recentemente attirato l’attenzione delle partorienti . Sempre piu’ donne considerano l’aromaterapia durante il travaglio come metodo per accettare le varie emozioni che si presentano durante questo stadio. Non si ha un effetto diretto o indiretto sul dolore, ma alcune madri trovano che l’aromaterapia aiuti a diminuire lo stress, aiutandole a tollerare meglio il dolore. Alcuni suggeriscono che l’aromaterapia aiuti a ridurre lo stress anche dei familiari, rendendo l’esperienza del parto molto piu’ piacevole.

Tecnica – Olii di rosa, lavanda, neroli, salvia e altri vengono sparsi in acqua da bagno, oli da massaggio o spalmati direttamente sulla cute della partoriente, Molti raccomandano la scelta di diversi aromi da usarsi nelle varie fasi del travaglio. Alcuni suggerimenti includono la scelta di un aroma calmante per la prima fase, prima della discesa della testa del feto. Con il progredire alla seconda fase e al parto vero e proprio (secondamento), un olio come la menta viene considerato da molte donne dotato di proprieta’ rinvigorenti. 
La seguente e’ una lista di oli e delle loro proprieta’:

Camomilla – calmante, utile in caso di dolori/tensioni premestruali, indigestione, blando antiallergico, utile in caso di rinite, acne, eczema, e altri condizioni cutanee.

Eucalipto – antisettico, utile in caso di tosse e raffreddori, bronchiti, infezioni virali, dolori muscolari, e malattie reumatiche.

Germanio – blando astringente, usato in caso di tagli, piaghe, infezioni da fungo, utile come repellente per gli insetti, e in caso di eczema, emolliente per la pelle, lividi, blando diuretico, e antidepressivo. 

Lavanda – blando analgesico, utile in caso di mal di testa, ferite, lividi, punture di insetto, cute oleosa, acne, gonfiori, antisettico, blando sedativo, calmante in caso di insonnia e depressione.

Rosa – antisettico, utile in caso di mal di gola e sinusiti, congestioni nasali, gonfiori, insonnia, dolori/tensioni premestruali, menopausa e riduzione della libido.

Rosmarino – blando stimolante, utile in caso di fatica mentale e fisica, sbadatezza, problemi respiratori, asma, dolori reumatici e dolori in genere. 

Sandalo – antisettico, utile in caso di pelle secca o danneggiata, acne, calmante, rilassante durante la meditazione, afrodisiaco. 

Maggiorana – blando analgesico utile in caso di dolori premestrual, mal di testa, di gola, blando sedativo, utile in caso di insonnia, acne, migliora la circolazione.

Gelsomino – antidepressivo utile in caso di depressione in generale e post-partum, rinforza le contrazioni durante il travaglio, afrodisiaco.

Neroli – blando sedativo in caso di insonnia, ansia, depressione nervosa, migliora la circolazione, utile in caso di acne, dolori premestruali, e mal di schiena.

(tratto da www.aworldofaromatherapy.com)

Limiti

– non si osserva una diretta riduzione del dolore
– alcune donne possono sviluppare reazioni allergiche a particolari oli
– molte donne durante il travaglio sono particolarmente sensibili ad alcuni odori che scatenano nausea e vomito.

Mentre non esistono buoni studi che dimostrino particolari vantaggi di questa tecnica durante il travaglio, il fatto che i rischi associati e i costi siano minimi, fa dell’aromaterapia un complemento al processo del travaglio. Potrebbe essere saggio da parte della madre scegliere odori piacevoli prima dell’inizio del travaglio. Questo puo’ aiutare ad evitare odori scatenanti nausea e vomito.

Le informazioni fornite sono state ottenute dalle seguenti pubblicazioni. Per ulteriori informazioni sull’argomento, vi suggeriamo le seguenti letture che possono essere discusse col vostro ostetrico.

Web links:

http://www.childbirthsolutions.com/articles/birth/aromabirth/index.php
http://www.securwebexchange.com/poyanaturals.com/catalog/default.php

Murray E. A guide to effective care in pregnancy and childbirth, 3rd Edition, Oxford University Press, 2000

(si ringrazia poyanaturals per la grafica)

Fai un click sotto per l’argomento successivo

Ipnoterapia 


Copyright © 2025 Methods to decrease childbirth pain – Italian version.

Powered by PressBook Premium theme